foto copertina2

Uncategorised

mieleIl progetto Adotta un'arnia dell'Azienda Agricola Sant'Antonio Abate prosegue con l'appoggio di tanti e nonostante le vicende sanitarie degli ultimi mesi e Davide ci aggiorna.

È pronto il nuovo miele millefiori, un prodotto fresco, aromatico, profumato che rimane spalmabile fino ai primi freddi. Un prodotto che risente della complessità della fioritura di fine primavera ed inizio estate...

mercato contadino1L’Associazione "La Festa" di Carpi con il suo Gruppo di Acquisto Solidale (GAS) è stata fin dall’inizio tra le realtà sostenitrici del Mercato Contadino a Carpi visto come opportunità per perseguire le proprie finalità: promuovere nei consumi familiari un nuovo stile di vita più sobrio e attento alle persone e all’ambiente, che possa incidere sul miglioramento delle relazioni economiche tra consumatori e produttori.

La sede originaria del Mercato Contadino, presso il Foro Boario di via Alghisi a Carpi, si è rivelata fin dall’inizio il contesto ideale sia per la logistica, accesso e parcheggi, favorevole per i produttori e per i clienti, sia per la struttura, ombreggiata e adiacente il parco, e storicamente destinata ad attività di mercato.

L’attuale sistemazione in via Ugo da Carpi, oltre a penalizzare i produttori in termini di spazi a disposizione per l’esposizione, con l’approssimarsi della stagione estiva e con il perdurare delle limitazioni numeriche di accesso, risulta del tutto inadeguata. L’ipotesi, apparsa sulla stampa di un trasferimento nell’ex Mercato coperto di piazzale Ramazzini, pone non poche criticità di accesso per i mezzi e le merci dei produttori e per la disponibilità di parcheggi per i clienti.

Per questi motivi l’Associazione La Festa come gruppo di consumatori organizzati e fruitori del Mercato Contadino chiede all’Amministrazione Comunale di Carpi di adoperarsi per ripristinare quanto prima l’area del Foro Boario per ospitare di nuovo il Mercato Contadino.

 

mercato contadino

 

Ritornano i banchi del Mercato Contadino, da Sabato 2 Maggio e poi regolarmente al Martedì e al Sabato.
 
L'Amministrazione Comunale ha indicato l'area di via Ugo da Carpi, presso la palestra, per questa riapertura. 
L’ingresso all’area sarà contingentato e bisognerà rispettare tutte le norme di distanziamento fisico.  
 
Come promotori del Mercato Contadino siamo felici di questa decisione ed esortiamo soci e amici a frequentare questa realtà, sperando di ritrovare presto tutti i nostri fornitori di riferimento!

LIBRO 600x945Il cibo ci salverà – Un’arma di prevenzione di massa

Ripartiamo dalla tavola: salute, ambiente, etica di Giuseppe Tartaglione

Una guida completa per scegliere in modo consapevole il proprio “stile alimentare” e la propria spesa quotidiana, coniugando i principi della scienza dell’alimentazione con aspetti sociali, etici ed ecologici.

Giuseppe Tartaglione è Medico Chirurgo, specializzato in Medicina Generale. Laureato cum laude nel 2012 decide di approfondire, durante il Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale, lo studio dell’alimentazione, di cui analizza alcuni aspetti nella tesi di specializzazione (intitolata "Gruppo di Acquisto Solidale: una risorsa nella strategia di promozione della salute in Medicina Generale?").

In aggiunta alla professione coltiva molte passioni, tra cui viaggiare e scrivere; quest’ultima, unita alla sua predisposizione per la didattica, lo ha portato alla stesura di un questo volume divulgativo, frutto di una ricerca estesa e multidisciplinare sul tema dell’alimentazione, trattato in maniera esauriente e scientifica, ma allo stesso tempo pragmatica e utile per le proprie scelte quotidiane.

Per approfondimenti e acquisto https://altreconomia.it/prodotto/il-cibo-ci-salvera-unarma-di-prevenzione-di-massa/

 

api arnie3

Tra marzo e aprile Davide Casarini dell'Azienda Agricola sant'Antonio Abate ci ha mandato qualche notizia per aggiornarci sullo stato del suo progetto di apicoltura "Adotta un'arnia".

ricette

proprieta

saperne

logo DES

logo creser1

eco solidale1

Contatti

Associazione "La Festa" - Via Carpi - Ravarino, 72
Limidi di Soliera (Mo)
 - C.F. 90031450365
comunicazioni@lafestacarpi.org

Privacy Policy Cookie Policy

comunità di famiglie
"VENITE ALLA FESTA"

LOGO VAF

Cooperativa Sociale

logo eorte new