foto copertina2

Uncategorised

arniaEortè Società Cooperativa Sociale è una realtà nata a Soliera nel 2010 che nel corso degli anni si è sempre più strutturata e fortificata nell’ambito sociale, ideando e creando progetti a sostegno delle categorie fragili del territorio delle Terre d’Argine.

Una tematica che ci sta molto a cuore è la tutela del futuro dei minori che vivono situazioni di disagio e fragilità, infatti sono molteplici i progetti che, con rinnovato successo, proponiamo di anno in anno.

A fine settembre inaugureremo "L'Arnia" una Comunità educativa Semiresidenziale diurna per minori da 6 a 17 anni che vivono situazioni familiari delicate.

Attraverso "L'Arnia" Eortè propone un intervento educativo intensivo che agisce a tutela del minore con l’obiettivo di sostenere la permanenza di questo presso la sua famiglia. Lo scopo è quello di lavorare sul mantenimento del benessere psicofisico del minore senza prescindere dal nucleo di appartenenza e dalle relazioni sociali e familiari. 

fonti energetiche
Mercoledì 5 ottobre 2022 – ore 20.30

Sala Duomo – Via Duomo, 2 Carpi (Mo)

Il Gruppo di acquisto solidale “La festa” organizza un incontro aperto a tutti sul tema

Quale futuro energetico?

L’energia come bene comune: fonti rinnovabili e comunità energetiche

Ne parliamo con:

Carlo Lugli
Presidente del Distretto di Economia Solidale di Modena

Andrea Baccarani
Presidente di Wonder Coop

Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

L'associazione "La festa" Carpi promuove e invita all'incontro

22 09 22c

 

casa rondiniDomenica 26 giugno siamo stati invitati all'azienda "Casa delle rondini" di Solara da Katia e Cristiano, per assistere alla prima smielatura del prezioso Acacia 2022.

Vista la quantità di melari in attesa da circa 2 settimane in ambiente deumidificato, il miele appena prodotto contiene molta acqua, sembra ci sarà un buon bottino.

16 5 22 a1Lunedì 16 maggio si è tenuta l'assemblea sociale, con presentazione e discussione del bilancio 2021.

Il bilancio, illustrato da Patrizia Rustichelli e Marco Bulgarelli, è stato approvato all'unanimità. Dal suo esame sono emersi alcuni aspetti interessanti, come ad esempio che numero dei soci è un pochino calato negli ultimi anni ma la spesa media pro capite è aumentata, attestandosi a circa 700 euro nel 2021. Abbiamo inoltre a disposizione alcuni fondi da destinare ad attività culturali e  di formazione e informazione rivolte ai Soci e ai simpatizzanti esterni. Sono quindi gradite le idee e le proposte in merito!

ricette

proprieta

saperne

logo DES

logo creser1

eco solidale1

Contatti

Associazione "La Festa" - Via Carpi - Ravarino, 72
Limidi di Soliera (Mo)
 - C.F. 90031450365
comunicazioni@lafestacarpi.org

Privacy Policy Cookie Policy

comunità di famiglie
"VENITE ALLA FESTA"

LOGO VAF

Cooperativa Sociale

logo eorte new