Consigli di lettura
- Visite: 686
Il cibo ci salverà – Un’arma di prevenzione di massa
Ripartiamo dalla tavola: salute, ambiente, etica
Una guida completa per scegliere in modo consapevole il proprio “stile alimentare” e la propria spesa quotidiana, coniugando i principi della scienza dell’alimentazione con aspetti sociali, etici ed ecologici.
Giuseppe Tartaglione è Medico Chirurgo, specializzato in Medicina Generale. Laureato cum laude nel 2012 decide di approfondire, durante il Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale, lo studio dell’alimentazione, di cui analizza alcuni aspetti nella tesi di specializzazione (intitolata "Gruppo di Acquisto Solidale: una risorsa nella strategia di promozione della salute in Medicina Generale?").
In aggiunta alla professione coltiva molte passioni, tra cui viaggiare e scrivere; quest’ultima, unita alla sua predisposizione per la didattica, lo ha portato alla stesura di un questo volume divulgativo, frutto di una ricerca estesa e multidisciplinare sul tema dell’alimentazione, trattato in maniera esauriente e scientifica, ma allo stesso tempo pragmatica e utile per le proprie scelte quotidiane.
Per approfondimenti e acquisto https://altreconomia.it/prodotto/il-cibo-ci-salvera-unarma-di-prevenzione-di-massa/
Buone notizie dal Progetto Adotta un'Arnia!!
- Visite: 635
Tra marzo e aprile Davide Casarini dell'Azienda Agricola sant'Antonio Abate ci ha mandato qualche notizia per aggiornarci sullo stato del suo progetto di apicoltura "Adotta un'arnia".
Emergenza coronavirus: Sosteniamo i piccoli produttori locali
- Visite: 867

Continuano le attività di sostegno ai piccoli produttori locali in collaborazione con LA BOTTEGA DEL SOLE che ha messo a disposizione i propri ambienti in via Matteotti, 68 a Carpi per la distribuzione.
Oltre ai prodotti dell’Az. agricola S. Antonio Abate (Casarini) e l'Az. agricola Gasperi è sempre possibile ordinare i prodotti di Casumaro e Cerutti in consegna SABATO 18 APRILE dalle 9.30 alle 12.30
Incontro a Nonantola con Equosud
- Visite: 711
Sabato 22 febbraio ore 18.00 - 21.30
Taverna del pensiero lungo - Piazza Liberazione a Nonantola
Il Nanogas In collaborazione con Miogas e coop Equosud ha organizzato un incontro per farci raccontare direttamente dai protagonisti di Equosud la loro storia passata e presente e i loro progetti per il futuro.
Adotta un'arnia!!
- Visite: 2042
L’azienda S. Antonio Abate è una piccola realtà agricola che cerca di coniugare coltivazione dei campi, attenzione alla persona e custodia del creato. Aspetti che possono intrecciarsi e promuoversi a vicenda.
In azienda vengono prodotti in modo biologico e con tecniche che favoriscono la biodiversità (sovesci, incolti produttivi, consociazioni, prati stabili, recupero di vecchie varietà locali…) ortaggi, frutta, legumi, farro e grani antichi da cui si ricavano farina e pasta. Abbiamo anche un piccolo apiario da cui ricaviamo un ottimo millefiori.
In partenza il 3° corso di Agricoltura sociale!
- Visite: 498
Parte Lunedì 27 Gennaio 2020 un nuovo corso base di frutticoltura in collaborazione con l’Azienda agricola Biologica S. Antonio Abate. Si tratta ormai del terzo percorso formativo, che per questa edizione sarà centrato sul tema della coltivazione biologica del frutteto.
ISCRIZIONI PROROGATE AL 24 GENNAIO! Ancora posti disponibili!
Assemblea e cena di compleanno dell'Associazione La Festa: 10 anni insieme!
- Visite: 870
Venerdì 15 novembre ci siamo incontrati presso la Parrocchia di Limidi per un importante appuntamento: il rinnovo delle cariche associative in scadenza. In realtà si voleva anche festeggiare il decennale della nostra Associazione e quindi i dieci anni di attività del Gruppo d'Acquisto, dieci anni senza dubbio pieni e vivaci.
Le votazioni per il rinnovo del Comitato Direttivo si sono svolte durante tutta la serata, nel frattempo i Soci hanno potuto gustare una splendida cena preparata con i prodotti che il nostro Gas tratta abitualmente. La serata è stata arricchita dalla presenza di alcuni dei nostri fornitori che sono stati invitati a raccontare la loro attività, i prodotti che ci forniscono, i problemi incontrati, i progetti in cantiere.
10 anni insieme: BUON COMPLEANNO all’Associazione LA FESTA!!
- Visite: 791
10 CANDELINE PER L'ASSOCIAZIONE "LA FESTA"
Festeggiamo insieme il 10° compleanno della nostra Associazione
il 15 novembre 2019 a partire dalle ore 19.00
presso la Parrocchia di Limidi via Limidi, 1144 - Limidi di Soliera (MO).
Compie dieci anni l’Associazione "La Festa" di Carpi che con il suo Gruppo di Acquisto Solidale (GAS) rappresenta una proposta originale per assumere, anche sul versante dei consumi familiari, un nuovo stile di vita più sobrio e attento alle persone e all’ambiente, che possa incidere sul miglioramento delle relazioni economiche tra consumatori e produttori.
Sono circa un centinaio i nuclei familiari che attualmente aderiscono all’acquisto collettivo di generi alimentari, prodotti per la pulizia, l’igiene e la cosmesi, in questo modo è possibile fare scelte che rispondono a fini etici, di solidarietà sociale e sostenibilità ambientale.