Ingredienti per 4 persone circa:
- 150 gr di pane rafferno
 - 100 gr di pancetta
 - 50 gr di salsiccia
 - 1 cipolla piccola
 - 1 uovo
 - 1 litro di brodo
 - 2 cucchiai di latte
 - 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
 - 2 cucchiai di farina
 - 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
 - Noce moscata
 - Sale e pepe
 
Preparazione:
Lasciare in ammollo in una terrina  il pane raffermo tagliato a dadini con il latte (se il pane è particolarmente duro si può aggiungere altro latte). Fare soffriggere nell’olio la pancetta e la salsiccia con la cipolla tritata finemente fino a farla appassire; quando la pancetta sarà trasparente ma non croccante, versare il tutto nella terrina insieme al pane.
Aggiungere la farina, l’uovo, il prezzemolo, un pizzico di noce moscata e regolare di sale. Lavorare bene e quando gli ingredienti saranno perfettamente amalgamati, con le mani bagnate formare delle palle grosse come un uovo.
Portare il brodo a ebollizione, tuffarvi i canederli e lasciarli cuocere per 15 minuti circa; scolarli e servirli spolverati con parmigiano reggiano e un pizzico di pepe.
								







