Un progetto di sostegno ad aziende terremotate del Centro Italia
- Visite: 3306
L'Associazione La Festa in collaborazione con il Distretto di Economia Solidale di Modena partecipa ad un progetto di sostegno ad aziende terremotate del Centro Italia.
Ad un anno di distanza dal terremoto, quando molti dei riflettori si sono spenti e la notizia dei paesi di Arquata, Accumoli, Amatrice ecc. non scorre sui social noi, Gruppi di Acquisto della Provincia di Modena, abbiamo allacciato contatti con cinque produttori della zona e predisposto un ordine di prodotti alimentari.
Nasce a Bologna un Emporio di comunità
- Visite: 3146
Autogestione, acquisto diretto dai produttori e impresa senza fini di lucro. L’associazione Campi aperti di Bologna, che riunisce contadini che hanno scelto il biologico e cittadini, e Alchemilla Gas, si ribellano facendo la cooperativa Camilla.
Leggi l'articolo completo di Caterina Burgisano per il gruppo costituente di Camilla...
I Solari di Rimini - Proteggiamo la pelle e la terra
- Visite: 2496
CREME SOLARI A PROTEZIONE CERTIFICATA, con soli filtri minerali e vegetali, arricchite con estratto di Mela Cotogna biologica italiana, studiate per i vari tipi di pelle e per tutti i momenti di esposizione al sole. Le formule certificate Eco Bio Cosmesi ICEA sono state sviluppate e testate in modo da dosare adeguatamente i filtri UVA e UVB, al fine di proteggere la pelle e consentire una buona e sicura abbronzatura. Formulate senza profumi, per aiutare a evitare sensibilizzazione o reazioni allergiche. I prodotti non contengono filtri chimici, parabeni e siliconi.
La "recessione ecologica" che minaccia le società umane
- Visite: 2571
In più della meta della superficie terrestre la perdita di biodiversità ha raggiunto livelli tali da mettere in pericolo la capacità degli ecosistemi di sostenere le società umane: lo afferma un'analisi dei dati globali con un dettaglio senza precedenti, i cui autori segnalano un rischio di "recessione ecologica" che avrebbe conseguenze anche peggiori di quella economica.
Un nuovo progetto del nostro produttore Marco Osti
- Visite: 3208
E' nata una nuova Oasi naturale del Wwf in Trentino dove orsi, gamberi, api e uomini potrebbero convivere.
Marco Osti gestisce da anni l'azienda agricola biologica che porta il suo nome, sopra Spormaggiore ai confini con il Parco Adamello Brenta. Ottenuto il riconoscimento del Wwf ora ha lanciato un crowdfunding per rendere maggiormente fruibile (anche con una sedia Jolette) e sostenibile l’intera area.